Le basi del
Mastering
Catastrophic Risk
Come affrontare con successo le problematiche aziendali.
Conoscere i rischi, preparare dei piani di gestione e risposta, e saperli attuare nel momento del bisogno.
Non si tratta di se accadrà , si tratta di quando.




Eventi Catastrofici
Eventi come gli attacchi terroristici del 2001, l’uragano Katrina del 2005, la crisi finanziaria del 2008-2009, il terremoto in Giappone del 2011, gli attacchi terroristici del 2015 ed il terremoto del Centro Italia del 2016 hanno portato molte compagnie a lavorare maggiormente sulla previsione di rischi catastrofici, e a costruire programmi di gestione del rischio più robusti, pronti ad essere attuati in caso di necessità .



Quando accadrà di nuovo ?
La responsabilità di un’azienda cade sempre sugli amministratori, dirigenti e manager, che sono sempre più in prima linea nell’occuparsi di pianificazione e gestione del rischio.
Se la tua organizzazione non ha ancora affrontato un’interruzione seria o una crisi, la domanda da porsi non è se succederà , ma quando.
Coronavirus Covid-19: la tua azienda aveva un risk management strategic business plan ?
L’ultimo contagiato si chiama Made in Italy
L’entità delle ricadute viene stimata da Confcommercio, che prevede una perdita di 5-7 miliardi di euro nel caso in cui la crisi si prolunghi fino a maggio.
Sempre su questa scia, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha ipotizzato una riduzione del Pil dello 0,2% nell’arco di un anno.